MONTES, MALGA GREA, mt. 1683.
Sulla porta della malga numerose incisioni, tra cui
croci, scritte, disegni, date e nomi che i pastori hanno
praticato fin dal 1900, utilizzate dalla gente di montagna
per scongiurare eventi tragici, che riassumono una ideologia
e un linguaggio, frutto di credenze e superstizioni di chi
viveva a stretto contatto con Madre Terra.
Il “sole”, il segno più presente sulla porta, è
un’immagine che risale ad epoche assai antiche e legato
concettualmente alla fecondità, intesa come produttività,
importantissima per le attività agricole perché permetteva
di vivere. |