RABBI, loc. LAGO CORVO, mt. 2510.
Sul masso sono incise 3 coppelle ben marcate. In
posizione dominante, esposto verso la Val d’Ultimo (BZ). Si
può ipotizzare che si tratti di una pietra di confine, di
proprietà, di diritto di pascolo o pietra preistorica di
segnalazione, indicazione geografica e di orientamento.
I massi coppellati disseminati lungo i percorsi, in
epoche in cui non esistevano strade, come nella favola di
Pollicino, forse sostituivano le briciole di pane. |